“Ho il vanto che ognuno mi possa ingannare.”

Origine: Citato in Aldo Capitini, In cammino per la pace, 1962, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 157. ISBN 88-467-0983-7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
vanto
Giovanni Boine photo
Giovanni Boine 4
poeta e scrittore italiano 1887–1917

Citazioni simili

Riccardo Bacchelli photo

“Tacete o voi che non sapete il canto: | L'asnêin dal mulinär v'ha tôlt il vanto. | T'ha tolto il vanto e messo ti ha l'anello: | L'asinin del mugnaio è tuo fratello”

Riccardo Bacchelli (1891–1985) scrittore e drammaturgo italiano

canto popolare citato nel cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po

Benito Mussolini photo

“Io mi vanto soprattutto di essere un rurale.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

da Opera omnia, vol. 29

“Non sono "politically correct". E me ne vanto.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

citato in Quotidiano Nazional, 8 novembre 2007
Citazioni di Zucchero

Gioacchino Alfano photo

“L'intelligenza si avvicina alla perfezione quando non se ne fa vanto.”

Gioacchino Alfano (1963) politico italiano

http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/

Carlo Goldoni photo

“Perché l'amore è un vanto | È come un tatuaggio | Tu puoi dimenticarlo | Ma non puoi cancellarlo.”

Maxi B (1974) rapper italiano

da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia

Pietro Metastasio photo

“Di crudeltà, non di fermezza ha vanto. | Chi può durar della sua donna al pianto.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Epitalamio

Bertrand Russell photo
Frankie HI-NRG MC photo

“Vanto un' esperienza pluriennale in ambito professionale con un master in "Lunario da sbarcare."”

Frankie HI-NRG MC (1969) rapper e cantautore italiano

da Precariato, n. 5
DePrimoMaggio

Argomenti correlati