
canto popolare citato nel cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po
Origine: Citato in Aldo Capitini, In cammino per la pace, 1962, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 157. ISBN 88-467-0983-7
canto popolare citato nel cap. I, Il tesoro della Madonna di Spagna
Il Mulino del Po
“Io mi vanto soprattutto di essere un rurale.”
da Opera omnia, vol. 29
“Non sono "politically correct". E me ne vanto.”
citato in Quotidiano Nazional, 8 novembre 2007
Citazioni di Zucchero
“L'intelligenza si avvicina alla perfezione quando non se ne fa vanto.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
“Perché l'amore è un vanto | È come un tatuaggio | Tu puoi dimenticarlo | Ma non puoi cancellarlo.”
da Amoressia, n. 7
Tangram, Invidia
“Di crudeltà, non di fermezza ha vanto. | Chi può durar della sua donna al pianto.”
da Epitalamio
“Gli uomini che sono infelici, come gli uomini che dormono male, ne menano sempre vanto.”
cap. I; 1969, p. 23
La conquista della felicità
“Uno dei giovani pittori che abbiamo il vanto di aver segnalato fin dalle prime prove.”
“Vanto un' esperienza pluriennale in ambito professionale con un master in "Lunario da sbarcare."”
da Precariato, n. 5
DePrimoMaggio