“Torquato Tasso, lui sì divino, tra audacia e angoscia il supremo cantore dell'eros cattolico.”
“[Torquato Tasso] La sua Gerusalemme appartiene al passato, il suo martirio all'avvenire.”
Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 7
Citazioni simili

Citato in prefazione a Giovanni Della Casa, Galateo, p. XLI, Edizioni Studio Tesi

“L'avvenire appartiene alla Chiesa che avrà le porte più larghe.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 92

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VII

citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870

“Noi non siamo gli imbalsamatori di un passato, siamo gli anticipatori di un avvenire.”
“Tutti abbiamo nel passato un giorno di felicità che ci disillude sull'avvenire.”
Origine: Da Oh, Violette ou de la des végetaux, citato in Alexandrian, Storia della letteratura erotica, traduzione di Basilio Luoni, Rusconi, Milano, 1994, p. 327. ISBN 88-18-70077-4