“[Torquato Tasso] La sua Gerusalemme appartiene al passato, il suo martirio all'avvenire.”

Origine: La schiavitù e il pensiero: annotazioni, p. 7

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
avvenire , martire , martirio , passato , tasso
Alberto Mario photo
Alberto Mario 5
patriota, politico e giornalista italiano 1825–1883

Citazioni simili

Federico De Roberto photo
Giuseppe Prezzolini photo
Alphonse Karr photo

“L'avvenire appartiene alla Chiesa che avrà le porte più larghe.”

Alphonse Karr (1808–1890) giornalista e scrittore francese

Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 92

Terenzio Mamiani photo

“Riuscirà sempre a gloria grande e invidiata d'Italia che la Gerusalemme del Tasso compaja tanto più bella e mirabile quanto più in lei si contempla e considera intentivamente la perfezione del tutto.”

Terenzio Mamiani (1799–1885) filosofo, politico e scrittore italiano

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VII

Michael Ende photo

“Chi non ha più un passato non ha neppure un avvenire.”

The Neverending Story

Giovanni Vincenzo Gravina photo
Benito Mussolini photo
Milton Obote photo

“Tutti abbiamo nel passato un giorno di felicità che ci disillude sull'avvenire.”

Lise Deharme (1898–1980) scrittrice francese

Origine: Da Oh, Violette ou de la des végetaux, citato in Alexandrian, Storia della letteratura erotica, traduzione di Basilio Luoni, Rusconi, Milano, 1994, p. 327. ISBN 88-18-70077-4

Argomenti correlati