Origine: Citato in Je vous salue Godard http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/21/je-vous-salue-godard.html, la Repubblica, 21 dicembre 1985.
“La creazione e distribuzione di film puramente commerciali favorisce un rapporto di sfruttamento reciproco. […] Lo sfruttamento commerciale di massa del pubblico rende produttore e spettatore complici nell'adorazione della ricchezza, con il produttore che cerca di rapinare lo spettatore e lo spettatore che si sottomette in cambio dell'eccitazione a buon mercato che prova nel godere delle attenzioni del produttore.”
Origine: Bambi contro Godzilla, pp. 135-136
Argomenti
adorazione , attenzione , cambio , commercial , complice , creazione , distribuzione , eccitazione , film , massaia , mercato , produttore , prova , pubblico , rapporto , reciproco , ricchezza , sfruttamento , spettatore , cercaDavid Mamet 31
drammaturgo, sceneggiatore e regista statunitense 1947Citazioni simili
Origine: Citato in Val Kilmer, dai Doors ad Alessandro Magno http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/val-kilmer-dai-doors-ad-alessandro-magno/275203, repubblica.it, 17 luglio 2004.
“Gli spettatori di film sono quieti vampiri.”
I Signori e Le Nuove Creature
da Appunti per chi ha il dovere civile, professionale e politico di difendere il cinema italiano; citato in Corsi 2001, p. 161
“Non capisco chi dice di essere stata molestata da un produttore e poi ci fa tre film.”