“L'ansia è il senso di vertigine della libertà.”
“Viaggiare, spostarsi: questo è il percorso dei lavori di Barthes. Questa è l'attività del testo, e dei suoi testi. Il testo viaggia, sposta, va alla deriva. Così i testi di Barthes sono accesso, non accesso, movimento a spirale, asse avvolgentesi senza sosta ad ogni impero dei segni; senso, soggetto in processo, giro di scrittura, vertigine dello spostamento: «la vertigine è ciò che non finisce: stacca il senso, lo rimanda a più tardi» (Réquichot, p. 18).”
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 14
Citazioni simili
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 10
da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58
Citazioni di Richard Wright
Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 11
dall'intervista di Paolo Di Paolo, Offrire versi con simpatia, ItaliaLibri, Milano, 11 dicembre 2002
da Variazioni sulla scrittura
Variazioni sulla scrittura
Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.