“Viaggiare, spostarsi: questo è il percorso dei lavori di Barthes. Questa è l'attività del testo, e dei suoi testi. Il testo viaggia, sposta, va alla deriva. Così i testi di Barthes sono accesso, non accesso, movimento a spirale, asse avvolgentesi senza sosta ad ogni impero dei segni; senso, soggetto in processo, giro di scrittura, vertigine dello spostamento: «la vertigine è ciò che non finisce: stacca il senso, lo rimanda a più tardi» (Réquichot, p. 18).”

Origine: L'analisi Sregolata: Lettura Di Roland Barthes, p. 14

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Søren Kierkegaard photo

“L'ansia è il senso di vertigine della libertà.”

Søren Kierkegaard (1813–1855) filosofo, teologo e scrittore danese
Richard Wright (musicista) photo
Mario Luzi photo

“Fabrizio De André è uno chansonnier, e lo è nel senso più vero: il senso in cui la poesia, il testo letterario e la musica convivono necessariamente.”

Mario Luzi (1914–2005) poeta e scrittore italiano

dall'intervista di Paolo Di Paolo, Offrire versi con simpatia, ItaliaLibri, Milano, 11 dicembre 2002

Fabrizio De André photo
Roland Barthes photo
Søren Kierkegaard photo
Syd Barrett photo

Argomenti correlati