da Pirandello e L'Europa, p. 12, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2001
“Che Marinetti sia stato una figura centrale della rivoluzione letteraria che ebbe luogo all'inizio del secolo, è incontestabile. Ma come non sorridere quando la mania delle influenze spinge a renderlo responabile […] dell'Espressionismo tedesco.”
Origine: da D'une apocalypse à l'autre, Union Gènéral d'Etitions, 1976; citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, p. 11, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
Argomenti
centrale , espressionismo , figura , influenza , inizio , luogo , mania , rivoluzione , secolo , stato , tedescoLionel Richard 1
1938Citazioni simili
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 13
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 12
Origine: Da Euro Fantasies, Foreign Affairs, vol. 75, n. 5, settembre/ottobre 1996 – Pag. 121: Italians dream that the Ecb will make their life easier than the Bundesbank does now... The new central bank is certain to establish itself at the outset as a direct continuation of the German central bank.
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 18

“Emerson rimane la figura centrale nella cultura americana.”
Origine: Da La saggezza dei libri.