
„Amare, significa essere assenti da se stessi.“
— Joë Bousquet poeta francese 1897 - 1950
Origine: Da D'un regard l'autre, Verdier, Lagrasse, 1982, p. 12; citato in postfazione a Corrispondenza, p. 64.
— Joë Bousquet poeta francese 1897 - 1950
Origine: Da D'un regard l'autre, Verdier, Lagrasse, 1982, p. 12; citato in postfazione a Corrispondenza, p. 64.
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
182; 1993
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
La fatica di diventare migliori
— Maurizio Sangalli autore
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1750.
— Eros Drusiani cabarettista e scrittore italiano 1954
— Alejandro Jodorowsky scrittore, drammaturgo e poeta cileno 1929
cap. IV
Quando Teresa si arrabbiò con Dio
— Alexandros Panagulis politico, rivoluzionario e poeta greco 1939 - 1976
— Eliphas Levi esoterista francese 1810 - 1875
Origine: Corradetti p.112
— Michel Houellebecq, libro Le particelle elementari
Le particelle elementari
— Carlo Collodi scrittore italiano 1826 - 1890
Il grillo parlante nel Capitolo 36
Le avventure di Pinocchio
— Kim Il-sung politico nordcoreano 1912 - 1994
— Sándor Márai, libro La donna giusta
La donna giusta
— José Manuel Durão Barroso politico e accademico portoghese 1956
ibidem
— Paul Tillich teologo tedesco 1886 - 1965
Origine: Da Teologia della cultura; citato in Gibellini, p. 89.
— Fausto Cercignani filologo, critico letterario e poeta italiano 1941
p. 26