“Si può pregare nella "metropolitana" o sui "mezzi pubblici?"”

Io l'ho fatto.
Primi passi nella preghiera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fatto , metropolitana , pubblico , mezzi
Jean-Marie Lustiger photo
Jean-Marie Lustiger 23
cardinale e arcivescovo cattolico francese 1926–2007

Citazioni simili

Gian Antonio Stella photo
Mobutu Sese Seko photo

“L'attuale regime userà tutti i mezzi per frenare la corruzione e la corruzione nella pubblica amministrazione, sia a livello del governo centrale che provinciale.”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: L'attuale regimeimpiegherà tutti i mezzi per frenare la corruzione e la concussione nelle amministrazioni pubbliche, sia a livello del governo centrale che provinciale.

“Per il momento regala alla città un'idea per liberare le strade dal traffico: fondere i mezzi pubblici in un unico autobus da 100000 posti!”

Walter Fontana (1957) umorista, sceneggiatore e scrittore italiano

Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

J. K. Rowling photo
Clementino photo

“Ma sta metropolitan a vint' ann' a scavat', | ma a state facenn | o a state cercann?”

Clementino (1982) rapper e attore teatrale italiano

da Cos cos cos, n. 3
Miracolo!

Jack Kerouac photo
Kevin Spacey photo

“Il teatro è per il pubblico e il pubblico non può essere esclusivamente benestante e privilegiato.”

Kevin Spacey (1959) attore, produttore cinematografico, regista e sceneggiatore statunitense

Origine: Citato in Paola De Carolis, Personaggi. Kevin Spacey: "Sono un buono, ma nessuno mi crede" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2011/kevin-spacey-teatro-riccardo-come-ammazzare-capo-30630676020.shtml, IoDonna.it, 30 luglio 2011.

Gianluca Nicoletti photo

“Perché le leggende metropolitane hanno scaturigine essenzialmente maschile, nascono nei neghittosismi da bar o nelle attese tricoandroceiche”

Gianluca Nicoletti (1954) giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano

Variante: Perché le leggende metropolitane hanno scaturigine essenzialmente maschile, nascono nei neghittosismi da bar o nelle attese tricoandroceiche

Giuseppe Battista photo

“Che si perda il Mondo tutto, se tutto il mondo acquistar si può per mezzi di servitù, la quale in qualsivoglia luogo sempre è vergognosa.”

Giuseppe Battista (1610–1675) poeta italiano

dalla Lettera a Giovamttista Manzo marchese di Villa, p. 82
Lettere

Argomenti correlati