“C'è un ideale assai diffuso in Italia: guadagnar molto faticando poco. Quando questo è irrealizzabile, subentra un sottoideale: guadagnar poco faticando meno.”

Codice della vita italiana, Capitolo VIII – Dell'ideale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ideale , meno , poco
Giuseppe Prezzolini photo
Giuseppe Prezzolini 86
giornalista, scrittore e editore italiano 1882–1982

Citazioni simili

Roger Schutz photo
Giuseppe Prezzolini photo
Quino photo
Fabrizio Moro photo

“Posso fare a meno del silenzio | preferisco comunicare | posso fare a meno di un partito | tanto il pane me lo devo guadagnare.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Il senso di ogni cosa, n. 4
Barabba

Luigi Pulci photo

“Chi ama assai, poco favella.”

IV-82
Morgante

Giovanni Pascoli photo

“Il poco è molto a chi non ha che il poco.”

Giovanni Pascoli (1855–1912) poeta italiano

da La piada
Nuovi poemetti

Gesù photo

“Chi è fedele nel poco lo è anche nel molto e chi è disonesto nel poco lo è anche nel molto.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

16, 10

“Fate tacere i critici per un anno, molto più, poco meno, ed avrete la piena rinascita dell'Arte Italiana.”

Libero Bovio (1883–1942) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Origine: Don Liberato si spassa, p. 11

“L'impossibile ritorna, molto poco a poco, inevitable.”

Juan Larrea (1895–1980) scrittore e poeta spagnolo

Versione Celeste

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Jean Jacques Rousseau photo

“Chi sa poco di solito chiacchera molto, mentre chi sa molto parla poco.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

Argomenti correlati