“Nel processo della manifestazione, tutto avviene per creare l'illusione della molteplicità e per impedire la realizzazione dell'identità fondamentale di ogni essere, poiché ciò porterebbe alla distruzione della nozione di io, che è la forza di coesione che unisce gli elementi costitutivi dell'essere individuale, il testimone che dà la sua realtà al cosmo. Qualsiasi indebolimento della tendenza centripeta caratterizzante l'individualità è contrario al processo di creazione del mondo. Lo scopo di ogni creatore è di impedire una realizzazione che distrugga la sua creazione. Ecco perché «il Sé non è alla portata del debole». Bisogna conquistarlo andando contro tutte le forze della natura, tutte le leggi della creazione.”

Origine: Mundaka Upanishad II, 3, 4.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 52

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Plotino photo
Erich Fromm photo
Roberto Longhi photo

“Il processo spirituale della creazione è identico per l'artista e il poeta: ma il campo di realtà che interessa l'uno non riguarda l'altro.”

Roberto Longhi (1890–1970) storico dell'arte italiano

da Breve ma veridica storia della pittura italiana

Frank Tannenbaum photo

“Il processo di creazione di un criminale... è un processo di etichettatura, definizione, identificazione e segregazione.”

Frank Tannenbaum (1893–1969)

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della sociologia, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2018, p. 284. ISBN 9788858015827

Karl Jaspers photo
Aldo Capitini photo

“Ogni essere che muore è un martire, un testimone dei limiti di questa realtà, è uno che ne ha sofferto.”

Aldo Capitini (1899–1968) filosofo, politico e antifascista italiano

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 255

Murray N. Rothbard photo

“Lo sviluppo cumulativo dei mezzi di scambio sul libero mercato è il solo modo in cui il denaro possa essere stabilizzato […] il governo è incapace di creare denaro per l'economia; ciò può solo essere sviluppato tramite i processi del libero mercato.”

Murray N. Rothbard (1926–1995) economista, filosofo e politico statunitense

Origine: Da What Has Government Done to Our Money?, Ludwig Von Mises Institute, 1963. ISBN 0-945466-44-7

Gilbert Keith Chesterton photo

“È l'odio che unisce gli esseri umani, mentre l'amore è sempre individuale.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Citato in John Lukacs, Democrazia e populismo, traduzione di Giovanni Ferrara degli Uberti, Longanesi, 2006, p. 148.

Argomenti correlati