“Il successo dipende da se stessi.”

volume 1, pp. 257-258-259
Marranzini, Volume 1

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2023. Storia
Argomenti
successo , volume , volumi
Giuseppe Moscati photo
Giuseppe Moscati 34
medico italiano 1880–1927

Citazioni simili

Fabrizio Moro photo
Franklin Delano Roosevelt photo
Paul B. Preciado photo
Tom Wolfe photo
Papa Francesco photo

“Il Vangelo di oggi indica gli elementi di questo cammino spirituale: la preghiera, il digiuno e l'elemosina. Tutti e tre comportano la necessità di non farsi dominare dalle cose che appaiono: quello che conta non è l'apparenza; il valore della vita non dipende dall'approvazione degli altri o dal successo, ma da quanto abbiamo dentro.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, Omelia nella Santa Messa per la benedizione e imposizione delle ceneri http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2014/documents/papa-francesco_20140305_omelia-ceneri_it.html, 5 marzo 2014

Zygmunt Bauman photo
Alberto Moravia photo

“Niente ha successo come il successo.”

Alberto Moravia (1907–1990) scrittore italiano

Origine: Da Breve autobiografia letteraria.

Aldo Busi photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Il successo non è niente. Il successo è l'altra faccia della persecuzione. E poi il successo è sempre una cosa brutta per un uomo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Dall'intervista di Enzo Biagi nella puntata del 27 luglio 1971 (che non andò mai in onda) del programma televisivo Terza B, facciamo l'appello.

Marcello Marchesi photo

“Il successo fa scandalo. Lo scandalo fa successo.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 49

Argomenti correlati