“Tradurre, in verità, è la condizione d'ogni pensare e d'ogni apprendere.”
da Frammenti di estetica e letteratura, R. Carabba, 1920; citato in George Steiner, After Babel, Oxford University Press, New York e Londra 1975, p. 251
Argomenti
verità , babele , citata , condizione , estetica , frammento , letteratura , pressa , pressiGiovanni Gentile 30
filosofo e pedagogista italiano 1875–1944Citazioni simili

da Perdendo fede nella fede da predicatore ad ateo

“Ogni verità contiene in sé la sua perfezione; ogni menzogna anche.”
Il pittore volante

“Ogni verità è un fardello. Una verità nuova, un fardello in più.”
Quaderni 1957-1972

“Ogni arte aspira continuamente alla condizione della musica.”
da The School Of Giorgione, in The Renaissance; citato in Dizionario delle citazioni
Origine: Scuola e carattere, p. 59

“Ogni uomo porta l'intera impronta della condizione umana.”