“Tradurre, in verità, è la condizione d'ogni pensare e d'ogni apprendere.”

da Frammenti di estetica e letteratura, R. Carabba, 1920; citato in George Steiner, After Babel, Oxford University Press, New York e Londra 1975, p. 251

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giovanni Gentile photo
Giovanni Gentile 30
filosofo e pedagogista italiano 1875–1944

Citazioni simili

Ben Okri photo
Dan Barker photo
Jean Cardonnel photo
Anselmo Bucci photo

“Ogni verità contiene in sé la sua perfezione; ogni menzogna anche.”

Anselmo Bucci (1887–1955) pittore, incisore e scrittore italiano

Il pittore volante

Antonio Rosmini photo
Emil Cioran photo

“Ogni verità è un fardello. Una verità nuova, un fardello in più.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Walter Pater photo

“Ogni arte aspira continuamente alla condizione della musica.”

Walter Pater (1839–1894) saggista e critico letterario inglese

da The School Of Giorgione, in The Renaissance; citato in Dizionario delle citazioni

Ursula K. Le Guin photo
Michel De Montaigne photo

Argomenti correlati