
„Ma la Bibbia non è che una collezione di tradizioni babiloniche e giudaiche.“
— Pëtr Alekseevič Kropotkin filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo 1842 - 1921
La morale anarchica
— Pëtr Alekseevič Kropotkin filosofo, geografo, zoologo e anarchico russo 1842 - 1921
La morale anarchica
— Bruno Migliorini linguista, filologo e esperantista italiano 1896 - 1975
1225-1300), 4. Latino e volgare, p. 116
Storia della lingua italiana
— Sigmund Freud, libro L'avvenire di un'illusione
Origine: L'avvenire di un'illusione (1927), p. 88
— Aldo Busi scrittore italiano 1948
— Ambrose Bierce scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842 - 1914
1988, p. 44
Dizionario del diavolo
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e la pietra filosofale
Albus Silente: p. 283
Harry Potter e la pietra filosofale
— Emilio Bossi politico, giornalista e avvocato svizzero 1870 - 1920
Gesu Cristo non è mai esistito
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
6, 47
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni
— Giorgio Bassani, libro Il giardino dei Finzi-Contini
II, I; 1991, p. 56
Romanzi, Il giardino dei Finzi-Contini
— Arrigo Cajumi giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1899 - 1955
Origine: Pensieri di un libertino, p. 138
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 36
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 142
— Massimo Piattelli Palmarini professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano 1942
Variante: Per certi religiosi l’uomo è un eterno bambino, da solo non può che combinare guai.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 49
— Shimon Peres politico israeliano 1923 - 2016
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: http://www.prevale.net/aphorisms.html
— Ugo Foscolo poeta italiano 1778 - 1827
Origine: Dell'origine e dell'ufficio della letteratura, citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 50.
— Heinrich Ahrens filosofo e giurista tedesco 1808 - 1874
dalla Prefazione alla terza edizione
Corso di diritto naturale
— Mario Praz critico d'arte, critico letterario e saggista italiano 1896 - 1982
Origine: Da Nel mondo dei simboli, Il Tempo, 13 febbraio 1977.