
„Chi non conosce tutte le cose non può essere ateo. Solo Dio é ateo. Il diavolo é il più grande credente, & ha le sue ragioni.“
— Flannery O'Connor scrittrice statunitense 1925 - 1964
Origine: Diario di preghiera, p. 39
— Flannery O'Connor scrittrice statunitense 1925 - 1964
Origine: Diario di preghiera, p. 39
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
— Chiara Lubich attivista (attivista cattolica) 1920 - 2008
31 ottobre 1968
Scritti
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
— Giovanni Maria Vianney presbitero francese 1786 - 1859
Pensieri scelti
— Albert Vanhoye cardinale francese 1923
Pietro e Paolo
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
Miracoli
Dizionario filosofico
— Flannery O'Connor scrittrice statunitense 1925 - 1964
Diario di preghiera
— Daniel Dennett, libro Rompere l'incantesimo
Origine: Rompere l'incantesimo, p. 237
— Paul Newman attore, regista e produttore cinematografico statunitense 1925 - 2008
Origine: Tele sette enigmistica anno 41° N.52
— Jean Giraudoux scrittore e commediografo francese 1882 - 1944
da Lo sport; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003
Citazioni di Jean Giraundoux
Possessioni diaboliche ed esorcismo
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae
Originale: (la) Bis est gratum quod opus est, ultro si offeras.
— Eberhard Jüngel 1934
Possibilità di Dio nella realtà del mondo
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da Bellamore, n. 1
Canzoni d'amore