“Per cercare l'infamia nascosta, sappi che la sovrasta l'infamia manifesta.”
Pensieri per una poetica della veste
p. V
“Per cercare l'infamia nascosta, sappi che la sovrasta l'infamia manifesta.”
Pensieri per una poetica della veste
Ecrasez l'infame!
Lettere filosofiche
Origine: Frase con la quale Voltaire, riferendosi alla religione, chiudeva spesso le sue lettere agli amici e motto della sua campagna contro l'intolleranza religiosa.
“Non c'è successo senza infamia.”
Il pittore volante
“[…] la musica non è una gara. Per questo sono contro i talent.”
“Il Candelaio è una commedia scellerata ed infame.”
Scipione Maffei
“Il Candelaio è una commedia scellerata ed infame.”
Origine: Da Osservazioni letterarie che possono servir di continuazione al Giornal de' Letterati d'Italia, Verona, 1738; citato in Giudizi critici, in Giordano Bruno, Candelaio, BUR, Milano, 2002, p. 91. ISBN 88-17-12104-5
“Ho fantasmi che la notte fanno a gara per punirmi.”
da Una come lei, n. 11
“Molti sono che temono l'infamia, e pochi la coscienza.”
Origine: Citato in Harbottle, p. 360.
Origine: Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi, CCXIII