“Noi reputiamo di sapere, solo quando siamo riusciti a discernere le cause.”

—  Aristotele , libro Metafisica

II, 2, 994b
Metafisica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
sapere
Aristotele photo
Aristotele 187
filosofo e scienziato greco antico -384–-321 a.C.

Citazioni simili

“Il vero miracolo non è che Dio si faccia visibile, ma che i nostri occhi si trasformino al punto di saper discernere Dio nel visibile.”

Sabino Chialà (1968) religioso, teologo e biblista italiano

La vita spirituale nei Padri del Deserto

Giuseppe Moscati photo
Umberto Veronesi photo

“In tanti vorranno sapere se in questo mio riflettere, e studiare, e impegnarmi incessantemente per tante cause ho trovato il senso della vita. Sì, ho una risposta: la vita forse non ha alcun senso. Ma proprio per questo passiamo la vita a cercarne uno. L'importante non è sapere, ma cercare.”

Umberto Veronesi (1925–2016) medico, oncologo e politico italiano

Origine: Da Il testamento di Veronesi per i medici: "Siate dubbiosi e trasgressivi" http://www.repubblica.it/salute/2016/11/09/news/il_testamento_di_veronesi_per_i_medici_siate_dubbiosi_e_trasgressivi_-151635317/?ref=HREC1-1, la Repubblica, 9 novembre 2016.

Chris Kyle photo
Bertolt Brecht photo

“Una delle principali cause della miseria delle scienze sta, molto spesso, nella loro presunzione di essere ricche. Scopo della scienza non è tanto quello di aprire la porta all'infinito sapere, quanto quello di porre una barriera all'infinita ignoranza.”

Galileo: IX
Vita di Galileo
Variante: Una delle principali cause della miseria delle scienze sta, molto spesso, nella loro presunzione di essere ricche. Scopo della scienza non è tanto quello di aprire una porta all’infinito sapere, quanto quello di porre una barriera all’infinita ignoranza.

Karl Raimund Popper photo

“Il «sapere» scientifico non è conoscenza certa (Wissen): è solo un sapere congettuale.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

Origine: Simposio, p. 73

Rafael Nadal photo

Argomenti correlati