“Sopprimere una legge equivale a far vacillare tutte le altre.”

citato in Tito Livio, XXXIV, 3; 1997

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
citata , legge
Marco Porcio Catone photo
Marco Porcio Catone 17
politico, generale e scrittore romano -234–-149 a.C.

Citazioni simili

Tito Lívio photo

“Sopprimere una legge equivale a far vacillare tutte le altre.”

Marco Porcio Catone: XXXIV, 3; 1997
Unam tollendo legem ceteras infirmetis.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Francesco Alberoni photo
Ernesto Cardenal photo
Armand-Jean du Plessis de Richelieu photo

“Fare una legge e non farla rispettare equivale ad autorizzare la cosa che si vuole proibire.”

Armand-Jean du Plessis de Richelieu (1585–1642) cardinale, politico e vescovo cattolico francese

Origine: Da Mémoires.

Robert Anson Heinlein photo

“Un poeta che legge i suoi versi in pubblico può avere altre abitudini infami.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Fabio Volo photo
Rocco Buttiglione photo

“Di Pietro è apparso uno capace di far valere la legge contro i prepotenti, un po' come Robin Hood.”

Rocco Buttiglione (1948) politico e accademico italiano

citato ne La Stampa, 4 novembre 1995

Carlo Carretto photo
Giovanni Pico della Mirandola photo

“Di tutte le cose che si possono sapere e di alcune altre.”

Giovanni Pico della Mirandola (1463–1494) umanista e filosofo italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 541

Argomenti correlati