
“8 | 7 | I pochi amici tuoi | Quelli che rimangono come tu sei.”
da Generazione Zero, n. 15
Di sana pianta
Citazioni tratte da interviste
“8 | 7 | I pochi amici tuoi | Quelli che rimangono come tu sei.”
da Generazione Zero, n. 15
Di sana pianta
2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Chi commette reati non può restare in alcun movimento politico» http://www.corriere.it/politica/10_febbraio_18/berlusconi_letta_18be2d7c-1c6e-11df-beab-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 18 febbraio 2010.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 613
Attribuite
“Ragazzi vestiti puliti in giri poco puliti | Tutti amici finché non rimangono con due spicci.”
da parano1a k1d, n. 11
23 6451
“Sardi da vendere (l'uno più tristo dell'altro).”
VII, 24, 2
“[Su sé stesso] Italiano per volontà come sono tutti i sardi.”
da Italiani sono sempre gli altri
Origine: Citato in Corriere della Sera, 22 giugno 2005.
“I sardi sono molti simili a noi bergamaschi: diffidenti all'inizio, molto socievoli in seguito.”
Origine: Dall'intervista a Pianetazzurro; citato in Astori si racconta: "I sardi mi hanno adottato. Tornare nel mio paese? Mai dire mai" https://www.cagliarinews24.com/astori-si-racconta-i-sardi-mi-hanno-adottato-tornare-nel-mio-paese-mai-dire-mai-4019/, CagliariNews24.com, 9 luglio 2013.
“Commetti un delitto e la terra diventa di cristallo.”
Compensazione, p. 101
Saggi, Prima serie