“La grande musica sinfonica è come un computer fonico e sono convinto che la diffusione di Internet sia d'aiuto per riportare in auge grandi maestri come Bernstein e Gershwin. Il '900 è stato il secolo del cinema e della televisione. Più facile far amare la musica sinfonica ai miei nipoti che a mia madre, cresciuta, come tutta la sua generazione, con il mito del cinema.”
Argomenti
musica , aiuto , cinema , computer , diffusione , fonico , generazione , grande , internet , madre , maestria , maestro , mito , musico , nipote , secolo , stato , televisione , amareFrancesco Micheli 4
teologo italianoCitazioni simili

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

Origine: Perché non scrivi una bella canzone alla Gershwin?, p. 208

In viaggio con la Strega

“È musica per sordi e cinema per ciechi quello che vedi.”
da Nessun riscontro, in Sangue, 2003
Altre canzoni
da Linea d'ombra; citato in Opere, con l'Autografia d'un ritratto, p. 1538

“Il cinema è uno dei tre linguaggi universali; gli altri due sono la matematica e la musica.”
Origine: Citato in Portala al cinema (The Moviegoer's Companion, Think Publishing, Londra, 2004), a cura di Rhiannon Guy, traduzione di Luigi Giacone, Einaudi, Torino, 2006. ISBN 88-06-18304-4