“Ho conosciuto i dubbi del secolo presente, ma tutta la mia vita mi ha convinto che non c'è riposo per lo spirito e per il cuore se non nella Chiesa e sotto la sua Autorità.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Frédéric Ozanam photo
Frédéric Ozanam 38
storico e giornalista francese 1813–1853

Citazioni simili

Carlo Cafiero photo
Ralph Waldo Emerson photo

“La fede che riposa su di un'autorità non è una fede.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

La superanima, p. 215
Saggi, Prima serie

Emilio Bossi photo

“Né potremmo porre questa nostra affermazione sotto più valida autorità che quella di sant'Agostino, il quale, disputando coi Manichei, fece questa capitale confessione: «Io non crederei al Vangelo, se non vi fossi costretto dall'autorità della Chiesa.»”

Emilio Bossi (1870–1920) politico, giornalista e avvocato svizzero

Gesu Cristo non è mai esistito
Origine: [nota dell'autore] Citato da Peyrat, Histoire élémentaire et critique de Jésus, pag. 70, troisième édition, Paris, Lévy Frères, 1864.

“Le tre parole "Madre di Dio" sono il filo che di secolo in secolo legano in una sola trama tutta la tradizione della Chiesa.”

Jacques Loew (1908–1999) presbitero e teologo francese

Dio incontro all'uomo

“[Atanasio di Alessandria] Il più grande uomo del suo secolo, anzi, considerato sotto tutti gli aspetti, il più grande di quanti n'abbia avuti la Chiesa.”

Jean-Philippe-René de La Bléterie (1696–1772) storico francese

citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 511, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I

Papa Giovanni Paolo II photo

“Ogni autentica preghiera è suscitata dallo Spirito Santo, il quale è misteriosamente presente nel cuore di ogni uomo.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Insegnamenti, IX/2 1986

Giovanni Spadolini photo

“La causa dell'autorità è santa per la Chiesa, in quanto nell'autorità vive un raggio di Dio.”

Giovanni Spadolini (1925–1994) politico, storico e giornalista italiano

II, III; p. 102
Il papato socialista

Joachim Meisner photo

“Una delle défaillance più tragiche che la Chiesa ha subìto nella seconda metà del XX secolo è l'aver trascurato il dono dello Spirito Santo nel sacramento della penitenza.”

Joachim Meisner (1933–2017) cardinale e arcivescovo cattolico tedesco

Tragedia per la Chiesa: il sacramento della confessione dimenticato

Piero Gobetti photo

Argomenti correlati