“La liturgia allora non è il ricordo di eventi passati, ma è la presenza viva del Mistero Pasquale di Cristo che trascende e unisce i tempi e gli spazi. Se nella celebrazione non emerge la centralità di Cristo non avremo liturgia cristiana, totalmente dipendente dal Signore e sostenuta dalla sua presenza creatrice.”
dall' Udienza Generale, 3 ottobre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20121003_it.html
Udienze
Argomenti
alloro , celebrazione , creatrice , cristiano , cristo , dipendente , evento , generale , liturgia , mister , mistero , ottobre , passato , presenza , ricordo , signora , signore , signoria , udienza , vivaio , centralitàPapa Benedetto XVI 302
265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927Citazioni simili
“Il mistero pasquale personale di Cristo si estende nel mondo condensando il mondo in lui.”
La risurrezione di Gesù
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura

Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012