“Le opere stesse del Bruno, lo caratterizzano per uno Uomo di ingegno sommo, nato alle più recondite scoverte, e scopritore di molte verità.”

Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 118

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
verità , ingegno , nato , scopritore , sommo , uomo , opere
Matteo Barbieri photo
Matteo Barbieri 4
matematico italiano 1743–1789

Citazioni simili

“Sebbene avesse menata Bruno una vaga e inquieta vita, pure scrisse molte opere sublimi nella Metafisica, e molte vere nella Fisica, e nell'Astronomia; s'ingannò ancora egli alle volte.”

Matteo Barbieri (1743–1789) matematico italiano

Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119

Vincenzo Gioberti photo
Dante Alighieri photo

“Quel sol che pria d'amor mi scaldò 'l petto,
di bella verità m'avea scoverto,
provando e riprovando, il dolce aspetto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

libro La Divina Commedia - Paradiso

Lucio Anneo Seneca il Vecchio photo
Tito Lívio photo

“[Riferendosi a Cicerone] Il suo ingegno gli propiziò abbondanza di opere e di riconoscimenti.”

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

libro CXX; 1997

Anacleto Verrecchia photo
Domenico Berti photo
Baltasar Gracián photo

“Non si contenta l'ingegno, come il giudizio, della pura e semplice verità, ma aspira alla bellezza.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

Origine: Da L'acutezza e l'arte dell'ingegno.

Argomenti correlati