“Soltanto l'uomo ha della dignità; soltanto l'uomo, quindi, può essere ridicolo.”

—  Ronald Knox

Senza fonte

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
essere , ridicolo , uomo , dignità
Ronald Knox photo
Ronald Knox 4
teologo, prete e scrittore britannico 1888–1957

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“E che? l'uomo è soltanto un errore di Dio? Oppure Dio è soltanto un errore dell'uomo? –”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Detti e frecce, 7, 1989

Angelo Comastri photo
Papa Benedetto XVI photo
Gilbert Keith Chesterton photo

“Qualsiasi uomo può essere lodato, e a ragione. Anche soltanto stando in piedi su due gambe fa qualcosa che una mucca non sa fare.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

L'Utopia degli usurai

Romano Guardini photo

“L'uomo è uomo soltanto con Dio e in Dio.”

Romano Guardini (1885–1968) presbitero, teologo e scrittore italiano

dal Diario

“La fede cristiana è, infatti, capace di ridire con autorevolezza il fondamento della dignità dell'uomo e, quindi, della dignità delle sue imprese.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica

Sandro Pertini photo

“Sono socialista, da più di mezzo secolo. Per me socialismo vuol dire esaltazione della dignità dell'uomo; e quindi il socialismo non può andare disgiunto dalla libertà.”

Sandro Pertini (1896–1990) 7º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Gianni Bisiach, Pertini racconta, Milano 1983, p. 46.

William Somerset Maugham photo

“Una vecchia zitella può essere scusata soltanto se ha sofferto trent'anni per un uomo adesso sepolto sotto la neve o sposato ad un'altra donna.”

William Somerset Maugham (1874–1965) scrittore e commediografo britannico

Origine: La Signora Craddock, p. 21

Juli Zeh photo
Giorgio Gaber photo

“Un uomo sapiente può godere l'intero spettacolo del mondo soltanto con l'aiuto dei sensi e del pensiero.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

atto I, quadro IV
Il Grigio

Argomenti correlati