“Così dirmi beato anch'io potrei, | se voi non foste al pregar mio rubello: | io men non v'amo, e sete agli occhi miei | non men gentil di Ganimede e bello: | ma, s'io non ho possanza qual gli dèi | e non posso rapirvi e farmi augello, | non gravi voi, se d'abbracciarvi ingordo, | de la modestia mia talor mi scordo.”

vv. 9-16
Rime

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
beato , ingordo , modesta , modestia , possanza , sete , bello
Francesco Beccuti photo
Francesco Beccuti 12
poeta italiano 1509–1553

Citazioni simili

Pausania (generale) photo

“Per gli dèi, che razza di ingordi erano i Persiani! Con tutta questa abbondanza a loro disposizione, venivano a rubarci il nostro pezzo di pane!”

Pausania (generale) generale spartano, vincitore della battaglia di Platea

230 E
Citazioni di Pausania

Dante Alighieri photo

“[Incontro con Manfredi di Sicilia] Biondo era e bello e di gentile aspetto, | ma l'un de' cigli un colpo avea diviso.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

III, 107-108

Robert Anson Heinlein photo
Luigi Tansillo photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Woody Allen photo

“Sei così bello che riesco a malapena a tenere gli occhi sul misuratore.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense
Francesco Petrarca photo

“Che 'nanzi al dì de l'ultima partita | Uom beato chiamar non si convene.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. XXXVI nell'ed. Marsand, sonetto XLIII nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Inanzi al dí de l'ultima partita
huom beato chiamar non si convene.

Argomenti correlati