Origine: Citato in Questo è tutto di Aidan Chambers, Fabbri Editori, traduzione di Giorgia Grilli.
“E dire che qua a Cerignola vanno matti per sentirmi suonare e non sanno che se avessi io il mio pianoforte e studiassi, suonerei cento volte meglio d'adesso. Qua non ci sono magazzini da prendere a nolo strumenti; bisognerebbe comprarlo a Napoli o a Bari.”
dalla lettera alla zia, Cerignola, 19 gennaio 1889
Origine: Citato in Mario Morini, Cavalleria Rusticana e un carteggio di Mascagni, Stagione d'opera 1990-91, E. A. Teatro di San Carlo, Napoli, 1990.
Pietro Mascagni 9
compositore e direttore d'orchestra italiano 1863–1945Citazioni simili
“Avrai smesso cento volte.. | Cento volte, adesso una in più.”
da Una domenica notte, n. 4
Vol. 2 – Poveri Cristi
“E allora bambina c'è poco da dire se non che mi troverai qua.”
da Sarà un bel souvenir, n. 6
Lambrusco coltelli rose e popcorn
“Nella vita succede, a volte, di amare fino a provare dolore, tutto qua.”
Origine: In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due, p. 84
da Lettera alla signora Adelaide Maestri, 5 aprile 1834
settembre 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/09/24/andra-bene-sai/24