“E chi maje po' penzà a dimane' | nasce priggiuniero.”

da Jammo Jà, n. 1
Jammo Jà
Origine: Domani.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
po'
Nino D'Angelo photo
Nino D'Angelo 5
cantante e attore italiano 1957

Citazioni simili

Nino D'Angelo photo

“E nunn'è maje facile a durmi' cu 'e pecché'. | A campa' ' cu 'a pacienza è 'o cchiù grande equilibrio pe chi po' cade'.”

Nino D'Angelo (1957) cantante e attore italiano

da Jammo Jà, n. 1
Jammo Jà
Origine: Dormire con i perché.
Origine: Vivere.

Pino Daniele photo
Nino D'Angelo photo
Leonardo Da Vinci photo
George Bernard Shaw photo
Totò photo

“Un po' più bianchi, un po' più neri, un po' più freddi, un po' più caldi, gli uomini son tutti uguali.”

Totò (1898–1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano
Luciano Ligabue photo

“C'è chi mi vuole come vuole, un po' più santo, più criminale, un po' più nuovo, un po' più uguale, mi vuole come vuole.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Sulla mia strada, n. 11
Miss Mondo

Gianni Brera photo

“L'arbitro è un po' magistrato e un po' sacerdote.”

Gianni Brera (1919–1992) giornalista e scrittore italiano
Giovanni Lombardi photo
Valeria Golino photo

“Ho fatto "un po'" di tutto: un po' attrice, un po' regista, produttrice… E le cose più belle, perché ho rischiato: esisto perché persisto.”

Valeria Golino (1966) attrice e modella italiana

Origine: Dall'intervista di Anna Maria Speroni, Vi sembro una donna tutta sola?, Io Donna, 7 maggio 2016.

Argomenti correlati