
“E po' se faccio 'e corna, nun è pe cattiveria, è che ce l'aggio a morte cu chi sfrutta 'a miseria.”
Origine: Dall'interno della copertina dell'album Sciò, 1984.
da Jammo Jà, n. 1
Jammo Jà
Origine: Dormire con i perché.
Origine: Vivere.
“E po' se faccio 'e corna, nun è pe cattiveria, è che ce l'aggio a morte cu chi sfrutta 'a miseria.”
Origine: Dall'interno della copertina dell'album Sciò, 1984.
da Mia cara città
Origine: Inverno.
Origine: Mi hai.
Origine: Riscaldare.
“E chi maje po' penzà a dimane' | nasce priggiuniero.”
da Jammo Jà, n. 1
Jammo Jà
Origine: Domani.
da <nowiki>'</nowiki>Na tazzulella 'e cafè, n. 2
Terra mia
Origine: Citato in Marco Giusti, Massimo Troisi. Il mondo intero proprio – pensieri e battute, Mondadori, 2004.
Lo scandaglio dell'anima
“Amarsi un po' | è come bere, | più facile | è respirare.”
da Amarsi un po, lato A, n. 1
Io tu noi tutti