“La pianificazione strategica va in crisi quando il futuro si rifiuta di assumere il ruolo assegnatogli dai pianificatori.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Edward de Bono photo
Edward de Bono 1
scrittore maltese 1933

Citazioni simili

Umberto Galimberti photo

“In cosa consiste questa crisi? In un cambiamento di segno del futuro: dal futuro-promessa al futuro-minaccia.”

Umberto Galimberti (1942) filosofo e psicoanalista italiano

E siccome la psiche è sana quando è aperta al futuro (a differenza della psiche depressa tutta raccolta nel passato, e della psiche maniacale tutta concentrata sul presente) quando il futuro chiude le sue porte o, se le apre, è solo per offrirsi come incertezza, precarietà, insicurezza, inquietudine, allora, come dice Heidegger, "il terribile è già accaduto", perché le iniziative si spengono, le speranze appaiono vuote, la demotivazione cresce, l'energia vitale implode. (p. 26)
L'ospite inquietante

Massimo Scaglione photo
Pino Caruso photo

“Se la gente non va a teatro non è a causa del teatro in crisi, ma della crisi della gente.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Origine: Citato in Anna Tonelli, Pino Caruso, Pirandello e l'ipocrisia dell' apparenza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/01/19/pino-caruso-pirandello-ipocrisia-dell-apparenza.html, la Repubblica, 19 gennaio 2011.

Luis Sepúlveda photo
Nassim Nicholas Taleb photo
Eva Mendes photo
Carlo Maria Martini photo

“La crisi del ruolo della donna nella società è il crocevia di molti altri problemi sociali, umani e religiosi del nostro tempo.”

Carlo Maria Martini (1927–2012) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

La donna nel suo popolo

Dante Alighieri photo

“Libertà va cercando, ch'è sì cara, | come sa chi per lei vita rifiuta.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Virgilio: I, 71-72
Variante: Libertà va cercando, ch'è sì cara,
come sa chi per lei vita rifiuta.

Ronald Spogli photo

“[Silvio Berlusconi] Rifiuta costantemente i consigli strategici del suo ministro degli esteri, demoralizzato, privo di risorse e sempre più irrilevante, a favore dei suoi sodali d'affari, molti dei quali sono profondamente implicati nella politica energetica russa verso l'Unione Europea.”

Ronald Spogli (1948) politico, diplomatico e imprenditore statunitense

Wikileaks http://web.archive.org/20101206142533/213.251.145.96/cable/2008/11/08ROME1406.html, cablogramma di Ronald Spogli del 19 novembre 2008

Massimo Scaglione photo

Argomenti correlati