“Si può sfuggire alla polizia italiana – alla polizia italiana così come è istruita, organizzata e diretta – ma non al calcolo delle probabilità. E stando alle statistiche diffuse dal ministero degli Interni, relative alle operazioni condotte dalla polizia nel periodo che va dal rapimento di Moro al ritrovamento del cadavere, le Brigate rosse appunto sono sfuggite al calcolo delle probabilità. Il che è verosimile, ma non può essere vero e reale.”

Origine: Da L'affaire Moro, pp. 28-29; citato in Giancarlo De Cataldo, Romanzo criminale, Einaudi, 2002, p. 124. ISBN 978-88-06-16096-8.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Vasco Pratolini photo
Blaise Pascal photo
John Maynard Keynes photo
Dacia Maraini photo
Franco Ferrarotti photo
Carlo Rubbia photo
Beppe Grillo photo

“Previti non si può giudicare perché è imputato, ma anche deputato. Ma se lo vedessi vicino alla mia macchina chiamerei la polizia.”

Beppe Grillo (1948) comico, attore, attivista, politico e blogger italiano

Tutto il grillo che conta

Silvia Ballestra photo

“I conflitti non esistono più: alla polizia, ai preti, allo Stato, ci si va a consegnare di propria sponte.”

Silvia Ballestra (1969) scrittrice e giornalista italiana

da I giorni della Rotonda, Rizzoli, 2009

Argomenti correlati