“La disponibilità di un animo altruista non ha limiti!”

Sententiae

Originale

Officium benivoli animi finem non habet.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020. Storia
Argomenti
disponibilità
Publilio Siro photo
Publilio Siro 661
scrittore e drammaturgo romano

Citazioni simili

George E. Woodberry photo
Prevale photo

“Offrendo sempre disponibilità alle esigenze altrui, si muore da stronzi.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Elias Canetti photo

“I cani hanno una sorta di invadente disponibilità dell'anima che allevia le persone che cominciano a risecchirsi.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La provincia dell'uomo

Arturo Falaschi photo
Erri De Luca photo

“Per accogliere una rivelazione, grande o piccola che sia, basta a volte essere docili, termine che indicava in origine la disponibilità a farsi istruire.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

da Una nuvola come tappeto, Feltrinelli

Piero Angela photo

“Va sottolineato che anche il nostro livello educativo e culturale dipende in larga misura dalla disponibilità di energia. Perché solo una società che dispone di "ruote che girano”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

tecnologia / energia) può permettersi [... ] di mandare masse di giovani a scuola e all'università. Per 15, 20, 25 anni questi giovani non producono, ma consumano soltanto: cibo, abiti, riscaldamento, trasporti, aule, insegnanti, libri ecc. Del resto, anche un libro di filosofia è un prodotto industriale: quando non esistevano macchine ed energia i libri si scrivevano a mano, su pergamena.
[... ] per tutta la sua vita il filosofo non produce cibo, oggetti, servizi, ma beneficia della produttività consentita dalla tecno-energia, senza la quale zapperebbe la terra e sarebbe anche lui analfabeta... Ma questo vale per la stragrande maggioranza delle professioni intellettuali: scrittori, storici, astronomi, letterati, paleontologi, critici d'arte ecc. Tutti a zappare. (cap. XI, pp. 166-167)

Joe McNally photo

Argomenti correlati