“Molti la chiamano Inter, io preferisco chiamarla Internazionale: un nome, un obiettivo.”

Origine: Citato in Inter allo scudetto n. 17 Ecco la storia di tutti gli altri http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/16-05-2009/inter-scudetto-n17-50402795324.shtml, Gazzetta.it, 16 maggio 2009.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Roberto Mancini photo
Roberto Mancini 20
allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1964

Citazioni simili

Andrea Stramaccioni photo

“Noi ci chiamiamo Inter e sul nostro nome c'è già il nostro obiettivo.”

Andrea Stramaccioni (1976) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Stramaccioni: "Noi ci chiamiamo Inter e..." http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58605&L=it, Inter.it, 9 luglio 2012.

Caparezza photo
Roberto Castelli photo

“[A proposito degli Attentati del 7 luglio 2005 a Londra] Dobbiamo avere il coraggio di chiamare quello che molti definiscono terrorismo internazionale con il suo nome, cioè islamico. […] Il terrorismo internazionale non esiste, esiste un terrorismo nazionale ed uno islamico.”

Roberto Castelli (1946) politico italiano

citato in Londra, attacco alla City Decine di morti e feriti http://www.repubblica.it/2005/g/dirette/sezioni/esteri/metrolon/metrolon/index.html, la Repubblica, 7 luglio 2005

Alda Teodorani photo

“Terra sterile e secca dopo il passaggio dell'amore | come fai a chiamarlo con questo nome?”

Alda Teodorani (1968) scrittrice italiana

Origine: Da Ti odio poesia, DeComporre, 2015.

Publio Cornelio Tacito photo

“I festini a luci rosse dei giocatori dell'Inter? Non ne so niente, quando escono non mi chiamano mai.”

Giuseppe Prisco (1921–2001) avvocato e dirigente sportivo italiano

Pazzo per l'Inter

Marco Travaglio photo
Richard Adams photo

“Insomma, non se lo può immaginare chi non c'è stato. Il loro capo è un coniglio a nome Vulneraria. Lo chiamano Generale Vulneraria.»”

Richard Adams (1920–2016) scrittore e glottoteta britannico

cap. 27, Non se lo può immaginare chi non c'è stato

Francesco Guccini photo

“Mangiabili in verno o d'estate e fino all'autunno inoltrato, ma allora c'ha il nome cambiato e si chiamano marrons glacés.”

Francesco Guccini (1940) cantautore italiano

da I fichi
D'amore di morte e di altre sciocchezze

Argomenti correlati