“La scuderia di Maranello non mi ha mai cercato, ma io del resto non ci sarei andato: preferisco correre con un altro team e battere le rosse. Anche perché ho l'impressione che la Ferrari sia sempre leggermente favorita rispetto alle altre scuderie.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Fernando Alonso photo
Fernando Alonso 12
pilota automobilistico spagnolo 1981

Citazioni simili

Jody Scheckter photo
Luca Cordero di Montezemolo photo

“[Su Fernando Alonso] È il pilota più forte che abbia mai visto in pista. Mi impressiona per tre cose, per l'interpretazione della gara, specialmente per il consumo delle gomme, perché è un grande motivatore del team, e per la sua presenza a Maranello.”

Luca Cordero di Montezemolo (1947) dirigente d'azienda italiano

Origine: Citato in Montezemolo indeciso: "Massa? Devo riflettere" http://www.gazzetta.it/Formula1/27-09-2012/montezemolo-indeciso-massa-devo-riflettere-912738657732.shtml, Gazzetta.it, 27 settembre 2012.

Enzo Ferrari photo

“Cinque anni dopo Tazio Nuvolari entrò nella Scuderia Ferrari, della quale doveva divenire in breve il portabandiera. Già allora era quell'uomo spiccio e caustico che in seguito pochi amici poterono conoscere nell'intimo.”

Enzo Ferrari (1898–1988) imprenditore, pilota

Origine: Da Il segreto di Tazio http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/27/il-segreto-di-tazio.html, la Repubblica, 27 dicembre 1985.

“A casa nostra c'era tanta religione, quanta ce n'era in una scuderia, ed eravamo tutti dei mostri di egoismo e di orgoglio.”

Jacques Fesch (1930–1957) criminale francese

Origine: Citato in Antonio Sicari, Il grande libro dei ritratti di santi, Editoriale Jaca Book, 1997.

Vittorio Sgarbi photo
Niki Lauda photo

“Rispetto gli altri team di F1 la casa di Maranello sembrava la Nasa, con quella pista pazzesca controllata centimetro per centimetro dalla Tv a circuito chiuso che consentiva a Enzo Ferrari (grazie a 10 telecamere fisse) di osservare, registrare e rivedere mille volte il comportamento di pilota e macchina in ogni metro della pista rimanendo comodamente seduto in poltrona.”

Niki Lauda (1949–2019) pilota automobilistico austriaco

Origine: Citato in Nel 1972 una svolta: nasce la pista di Fiorano http://www.repubblica.it/ferrari/storia/undicesima.html, I sessant'anni Ferrari, 11<sup>a</sup> puntata, Repubblica.it.

Sergio Marchionne photo
Kimi Räikkönen photo
Vinicio Capossela photo
Richard Adams photo

“Il mio cuore è andato a unirsi ai Mille, perché il mio amico oggi ha smesso per sempre di correre».”

Richard Adams (1920–2016) scrittore e glottoteta britannico

cap. 17, Il laccio

Argomenti correlati