“L'amore di Dio è lo Spirito Santo; l'amore di Dio in Dio è uno, è la pienezza dell'amore. Quando l'amore di Dio si impadronisce del cuore di una creatura, non può più avere l'unità che ha nella Santissima Trinità, allora si divide (per così dire), nei sette doni dello Spirito Santo, che esprimono in quale modo l'amore, unico in Dio, sostanziale in Dio, si "divida" poi nella creatura per avvolgerla e rimetterla nell'unità.” Marie-Dominique Philippe (1912–2006) teologo e filosofo francese Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
“[…] la notte è un po' come Dio. Ci incalza sempre, da tutte le parti. È inesauribile. Ci riunisce tutti in un amore unico. Come lui!” Jean Chrestien Origine: Maria Paola d'ogni giorno, p. 83
“Il Santo è sempre solo un peccatore che ha osato scommettere tutto su Dio.” Joseph Marie Verlinde (1947)
“Solo nello Spirito santo si conosce l'amore di Dio con la fede, mentre con l'intelligenza non lo si conosce.” Maurice Zundel (1897–1975) poeta, filosofo, mistico, teologo Maria. Tenerezza di Dio
“L'unico Dio – Padre, Figlio e Spirito Santo – ha creato la nostra ragione e ci dona la fede, proponendo alla nostra libertà di riceverla come un dono prezioso.” Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica Omelie, All'Esplandade des Invalides
“In Dio, uno e trino, vi è un eterno scambio d'amore tra le persone del Padre e del Figlio, e questo amore non è un'energia o un sentimento, ma una persona, è lo Spirito Santo.” Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica Messaggi, Messaggio per la XXII GMG
“Non esiste un amore più bello dell'amore di mamma: il più antico, sempre attuale, l'unico eterno!” Tuzzone
“Se dovessi soffrire dieci volte di più, metterei sempre nel cuore lo stesso amore per la Chiesa e per il Santo Padre.” Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù
“I santi sono i maestri di una antropologia cristocentrica, che è una antropologia dell'amore, interamente fondata nella carità, unico amore di Dio e dell'Uomo in Cristo Gesù.” François-Marie Léthel (1948) teologo francese Aspetti dell'antropologia dei santi