
— Alessandro Cattelan conduttore televisivo, conduttore radiofonico e scrittore italiano 1980
da Zone rigide, p. 91
— Alessandro Cattelan conduttore televisivo, conduttore radiofonico e scrittore italiano 1980
da Zone rigide, p. 91
— Magdeleine Hutin fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù 1898 - 1989
„Mia mamma mi ha insegnato che c'è sempre un modo per incanalare le tue paure in amore.“
— Brittany Murphy attrice, cantante e doppiatrice statunitense 1977 - 2009
— Hans Urs Von Balthasar presbitero e teologo svizzero 1905 - 1988
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 36
— Bruno Forte arcivescovo cattolico e teologo italiano 1949
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 55
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
Visita pastorale alla parrocchia romana di santa Felicita e figli martiri http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20070325_visita-parrocchia_it.html 25 marzo 2007
„L'amore è sempre santo, perché le sue vampe partono dall'unico incendio di Dio.“
— Antonio Bello vescovo cattolico italiano 1935 - 1993
Maria donna dei nostri giorni
— Friedrich Schleiermacher filosofo e teologo tedesco 1768 - 1834
citato in Vincenzo Iannuzzi, La filosofia di Spinoza, Napoli 1953
„L'amore non è bello: solo il sogno dell'amore rapisce.“
— Ernst August Klingemann scrittore tedesco 1777 - 1831
Origine: I notturni di Bonaventura, IX
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 102
„Com'è bello far l'amore da Trieste in giù, | l'importante farlo sempre con chi hai voglia tu.“
— Raffaella Carrà conduttrice televisiva e showgirl italiana 1943
da Tanti auguri, n. 6
Raffaella
„Com'è bello far l'amore da Trieste in giù, | com'è bello far l'amore io son pronta e tu…“
— Raffaella Carrà conduttrice televisiva e showgirl italiana 1943
da Tanti auguri, n. 6
Raffaella
— Thomas Merton scrittore e religioso statunitense 1915 - 1968
Origine: Presentazione a "Canto all'amore", p. VIII
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
104; 2007