
“Non avevamo coraggio. La verità è che eravamo incoscienti.”
http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm
http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm
“Non avevamo coraggio. La verità è che eravamo incoscienti.”
http://www.rodoni.ch/malipiero/branca/branca.htm
“Spavalderia: coraggio incosciente, egocentrico, guascone.”
Origine: Aforismi, p. 77
Origine: Dal messaggio di fine anno del 1981; riportato in FodazionePertini.it http://www.fondazionepertini.it/asp/leggi.asp?IdSez=3&idcontenuto=193&IdSottoSez=41.
Origine: Citato in «Le nostre questioni private» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0014/articleid,0599_01_1997_0151_0014_8186890/, La Stampa, 3 giugno 1997, p. 14.
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Altroquando, Radio Club 91, 30 ottobre 2012.
Origine: Dall'intervista di Raimondo Cubeddu, Mauro Stampacchia, Giovanni Cavera, Gli anni pisani di Natta http://web1.sssup.it/exallievi/intervnatta.html, Scuola Universitaria Superiore di Pisa, 19 giugno 1998.
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
Origine: La tentazione di un prete, p. 14
“La ricerca della Verità esige il coraggio della libertà interiore.”