“Dire che un umanista è un uomo versato nella conoscenza del mondo antico, è difatti «definire per l'accidente»; è confondere il mezzo col fine.”

—  Louis Meylan

Origine: Educazione umanistica, p. 3

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Haruki Murakami photo
Friedrich Nietzsche photo

“Per la donna, l'uomo è un mezzo il cui fine è un bambino.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

I, Delle femmine vecchie e giovani

Massimo Piattelli Palmarini photo

“L'uomo è sempre un fine, mai un mezzo.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: L’uomo è sempre un fine, mai un mezzo.
Origine: L'autore dice che "Assomiglia al precetto evangelico: «Ama il prossimo tuo come te stesso»."
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 4, Come è possibile agire bene, p. 74: Kant

Rémi Brague photo
Cecco d'Ascoli photo

“En gentilezza non per accidente.
Quel' è gentil che per sé sa valere,
E non per sangue de l'antica gente.”

libro II, cap. XII, p. 70
L'Acerba
Origine: Qui "gentilezza" ha il significato di nobiltà.

Robert M. Pirsig photo

“Definire una cosa è subordinarla a un intrico di relazioni intellettuali, che per ciò stesso distruggono la conoscenza vera.”

Robert M. Pirsig (1928–2017) scrittore e filosofo statunitense

Lila: indagine sulla morale

Argomenti correlati