“L'islamismo va considerato come il giacobinismo del Ventunesimo secolo e che all'infuori di esso non si vede oggi nessun fenomeno che abbia, verosimilmente, una simile portata storico-planetaria.”

—  Ernst Nolte

I nuovi giacobinismi: da Robespierre a Bin Laden

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ernst Nolte photo
Ernst Nolte 5
storico e filosofo tedesco 1923–2016

Citazioni simili

Papa Francesco photo

“Il diavolo c'è anche nel ventunesimo secolo.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Dalla meditazione mattutina nella cappella della Domus Sanctae Martae di venerdì 11 aprile 2014; citato in Il diavolo sicuramente http://c.vatican.va/content/francesco/it/cotidie/2014/documents/papa-francesco-cotidie_20140411_il-diavolo-sicuramente.html.

“Il comunismo è stato senza dubbio il fenomeno storico più imponente, più duraturo, più straripante del secolo ventesimo.”

Giacomo Biffi (1928–2015) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Memorie e digressioni

Sri Jawaharlal Nehru photo

“La violenza è un fenomeno abbastanza comune nella storia, ma è considerata di solito una dolorosa necessità, e viene giustificata e spiegata. Il fascismo, però, non credeva affatto in nessun simile atteggiamento apologetico verso la violenza. La accettarono e la lodarono apertamente, e la praticarono sebbene non ci fosse alcuna resistenza contro di loro.”

Violence is a common enough phenomenon in history, but usually it is considered a painful necessity and it is excused and explained. Fascism, however, did not believe in any such apologetic attitude towards violence. They accepted it and praised it openly, and they practised it even though there was no resistance to them.
Origine: Glimpses of World History, pp. 818-819

Giovanni Papini photo
Mario Praz photo
Anna Louise Strong photo
John Archibald Wheeler photo

“Nessun fenomeno è un fenomeno finché non è un fenomeno osservato.”

John Archibald Wheeler (1911–2008) fisico statunitense

Origine: Citato in Franco Selleri, La causalità impossibile: l'interpretazione realistica della fisica dei quanti, Jaca Book, 1988.

Argomenti correlati