
— Papa Innocenzo III 176° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1160 - 1216
Maiores Ecclesiae causas
citato in Il Cda Rai rimanda Vespa: "Il suo contratto è troppo costoso, così non va" http://www.adnkronos.com/IGN/News/Politica/Il-Cda-Rai-rimanda-Vespa-Il-suo-contratto-e-troppo-costoso-cosi-non-va_3906374289.html, Adnkronos, 22 ottobre 2009
Origine: Il Cda Rai aveva rimandato l'approvazione del contratto di Bruno Vespa, giudicato troppo costoso in un momento di grande contenimento dei costi da parte dell'azienda per arginare gli effetti della crisi.
— Papa Innocenzo III 176° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1160 - 1216
Maiores Ecclesiae causas
— Claudio Scajola politico italiano 1948
da corriere. it http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2002/06_Giugno/30/scajola.shtml, 30 giugno 2002
In seguito a questa uscita fu costretto a dimettersi da ministro degli Interni.
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.
Attribuite
Origine: Citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 82.
„[A Fabio Fazio] Tu sei come il vino: più invecchi più sai di tappo.“
— Luciana Littizzetto attrice, cabarettista e doppiatrice italiana 1964
10 ottobre 2005
Che tempo che fa
— Giovanni Ferrara scrittore, storico e politico italiano 1928 - 2007
citato in Sandra Bonsanti, Il garante della stanza accanto http://www.libertaegiustizia.it/primopiano/pp_leggi_articolo.php?id=1583&id_titoli_primo_piano=6, in Libertà e Giustizia, 6 novembre 2007
„Il matrimonio non è che un contratto civile.“
— John Selden giurista e politico inglese 1584 - 1654
„Fatto per timor, nullo è il contratto.“
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
Orlando Furioso (1532)
„Un'obbligazione contratta con parole si toglie con parole.“
— Eneo Domizio Ulpiano politico e giurista romano 170 - 228
50.17.35
„Sensi? Bravissimo ma non ho capito perché mi ha rinnovato il contratto.“
— Zdeněk Zeman allenatore di calcio ceco 1947
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, [//books.google.it/books? id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2116 p. 2116]. ISBN 8880898620
„Con Dio occorre avere un contratto personale non nozionale.“
— Maurice Zundel poeta, filosofo, mistico, teologo 1897 - 1975
„È giusto che si tolgano via dal contratto quelle cose a cui non si pensò.“
— Eneo Domizio Ulpiano politico e giurista romano 170 - 228
2.15.9.3
„D: Hai visto Berlusconi che ha firmato un contratto anche con te?“
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
„Se non riesco a portare a termine tutti i punti del contratto non mi ripresento.“
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
ibidem
— Aldo Montano schermidore italiano 1978
Origine: Citato in Montano: "La Pellegrini? A Londra un po' stronzetta" http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Scherma/21-08-2012/montano-la-pellegrini-londra-po-stronzetta-912323460599.shtml, Gazzetta.it, 21 agosto 2012.
„Coraggio e amore: equivalenti e correlate espressioni per il tuo contratto con la vita.“
— Dag Hammarskjöld 2º segretario generale delle Nazioni Unite 1905 - 1961
Origine: Tracce di cammino, p. 192