“Quella di Maria è dunque una gloria che ha le sue radici nell'umiliazione, è una gioia che nasce dal pianto.”

La donna ideale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
gioia , gloria , pianto , radice , umiliazione
Giacomo Biffi photo
Giacomo Biffi 52
cardinale e arcivescovo cattolico italiano 1928–2015

Citazioni simili

Isacco di Ninive photo

“Dove fiorisce l'umiliazione, di là sgorga la gloria.”

Isacco di Ninive (640–700) monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)

Discorsi ascetici – prima collezione

Teresa di Lisieux photo

“Ciò che al momento fa la nostra umiliazione, poi fa la nostra gloria, anche in questa vita.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

29 luglio 1897

“Maria è strettamente congiunta al Figlio, come radice dalla quale germina il Fiore.”

Maria di Nazaret: una fede in cammino

Paolo di Tarso photo

“Rallegratevi con quelli che sono nella gioia, piangete con quelli che sono nel pianto.”

Paolo di Tarso (5–67) apostolo, martire e santo cristiano

12, 15

Papa Giovanni XXIII photo

“Perché piangere? È un momento di gioia questo, un momento di gloria.”

Papa Giovanni XXIII (1881–1963) 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

ultime parole rivolte in letto di morte al segretario in lacrime; citato in Ernesto Balducci, Papa Giovanni, Vallecchi, 1967

“Già, Maria, | nuvole senza peso | piangono gioia.”

Piera Paltro (1920–2007)

Maria

Maria Valtorta photo
Christian Friedrich Hebbel photo

“Maria: la terra vergine cercata dagli alchimisti.
Il disgusto dell'umanità di fronte a se stessa fu la radice del Cristianesimo.”

Christian Friedrich Hebbel (1813–1863) poeta e drammaturgo tedesco

Origine: Dagli appunti per Christus; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 9.

“La gioia cristiana nasce ad un tempo dalla grandezza di Dio e dalla mia piccolezza.”

Jacques Loew (1908–1999) presbitero e teologo francese

Se conosceste il dono di Dio

Argomenti correlati