“[Su Sonig Tchakerian] Se Paganini è il diavolo, Sonig lo presenta davanti a Dio e gli dice "Mandalo pure all'inferno, ma esci dal tuo silenzio e rispondi."”

dal libretto dei Capricci di Paganini: Sonig Tchakerian

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lorenzo Arruga photo
Lorenzo Arruga 2
giornalista italiano 1937

Citazioni simili

Franco Battiato photo

“E lo sapeva bene Paganini, | che il diavolo è mancino e subdolo, | e suona il violino.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Lode all'inviolato, n. 7
Caffè de la Paix

Friedrich Nietzsche photo

“Così mi disse una volta il diavolo: "Anche Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

II, Dei compassionevoli)

Jules Amédée Barbey d'Aurevilly photo
Rudolf Alexander Schröder photo

“Ammettiamo pure che il diavolo sia il padre delle mosche. Però Dio rimane il loro nonno.”

Rudolf Alexander Schröder (1878–1962) scrittore, architetto e pittore tedesco

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Stanisław Jerzy Lec photo

“All'inferno il diavolo è un eroe positivo.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Marco Pozza photo

Argomenti correlati