“Sebbene il lotto, introdotto a Napoli nel 1682 dai viceré spagnuoli, non esistesse ai suoi tempi, si è convinti che Ignazio di Loyola abbia manipolato e manipoli ancora, per mezzo dei suoi discendenti, la forza magica dei numeri. Ogni gesuita conosce la regola segreta e potrebbe arricchire a suo piacimento la gente povera, ma egli tace e tiene per sé la sua scienza. Perciò il gesuita, tacciato di cattiveria e d'egoismo, è abbastanza odiato nel Basso Porto e a Santa Lucia.”

Napoli contemporanea 1888-1892

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alina Fernández photo
Antonio Spadaro photo
Vittorio Paliotti photo

“Santa Lucia è, sotto il profilo strettamente storico, il luogo da cui nacque la città di Napoli.”

Vittorio Paliotti (1930) giornalista, scrittore e commediografo italiano

Origine: Santa Lucia, p. 11

Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte photo

“Se seminerete dei gesuiti, raccoglierete dei ribelli.”

Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte (1822–1891) generale francese

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 442

Charles Baudelaire photo

“Anche se Dio non esistesse, la Religione sarebbe ancora Santa e Divina.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

I, 1
Diari intimi, Razzi

Vittorio Paliotti photo
Vincenzo Cardarelli photo
Piero Fassino photo
Franco Battiato photo

“Gesuiti Euclidei, | vestiti come dei bonzi per entrare a corte degli imperatori, | della dinastia dei Ming.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Centro di gravità permanente, n. 6
La voce del padrone

Argomenti correlati