“Dispiace che giornalisti come Travaglio, che stimavamo perché estremo baluardo di una informazione libera e quanto più possibile veritiera, si siano messi l'elmetto dell'esercito israeliano.”

Origine: Gaza. Restiamo umani, p. 84

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Vittorio Arrigoni photo
Vittorio Arrigoni 69
scrittore e attivista italiano 1975–2011

Citazioni simili

Piero Ricca photo

“Capito? Biagi è criminale e lui è baluardo della libera informazione. Ma un po' di dignità, dai!”

Piero Ricca (1971) attivista, blogger e giornalista italiano

a proposito di Emilio Fede, aprile 2007
Origine: http://it.youtube.com/watch?v=5KbGNQwO7es

Michele Santoro photo

“Travaglio è un monumento vivente alla libertà d'informazione.”

Michele Santoro (1951) giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

da CorriereTV http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_e7e3e9ac-8a43-11dd-9c4a-00144f02aabc&vxBitrate=300

Silvio Berlusconi photo

“Emilio Fede? Prima ero critico, ma adesso comincio ad apprezzarlo. È un baluardo per la democrazia e per l'informazione.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

da la Repubblica, 4 gennaio 1995
Variante: Prima ero critico, ma adesso comincio ad apprezzarlo. È un baluardo per la democrazia e per l'informazione.

Giancarlo Abete photo

“[Riferendosi al tifo contro la nazionale italiana di calcio durante l'Europeo 2012 da parte dal giornalista Marco Travaglio] Certe cose mi amareggiano, mi dispiace vederle, non si può tifare contro, è solo un modo per distruggere, è una cosa orribile che non comprendo. Diffido di chi critica sempre e non costruisce mai.”

Giancarlo Abete (1950) imprenditore, politico e dirigente sportivo italiano

Origine: Citato in Euro 2012, Abete cita Travaglio e attacca: “Mi vergogno di chi non ha tifato Italia” http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/02/euro-2012-abete-cita-travaglio-e-attacca-mi-vergogno-di-chi-non-ha-tifato-italia/281519/, Il Fatto Quotidiano, 2 luglio 2012.

Vittorio Arrigoni photo
Christian Vieri photo

“[Riferito ai giornalisti agli Europei del 2004] Son più uomo io di tutti voi messi insieme.”

Christian Vieri (1973) calciatore italiano

Origine: Citato in Europeo 2004, quella volta che Vieri se la prese con la stampa «Sono più uomo di tutti voi messi insieme. Non avete coscienza» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/26/Europeo_2004_quella_volta_che_ga_3_060626011.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2006.

Antonio Di Pietro photo

“Ritengo Travaglio una delle poche voci libere nel mondo dell'informazione, un serio professionista che svolge pienamente il ruolo di cane da guardia della democrazia. Le osservazioni e critiche di Marco, delle quali io stesso sono stato spesso oggetto, dovrebbero servire da monito per i politici.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

Origine: Citato in Scontro De Luca – Travaglio: Di Pietro elogia il giornalista http://www.newnotizie.it/2010/03/06/scontro-de-luca-travaglio-di-pietro-elogia-il-giornalista/, NewNotizie.it, 6 marzo 2010.

Silvio Berlusconi photo

“Travaglio è cattivo, è un genio del male, ma è in assoluto il giornalista più intelligente che abbia mai calcato la scena del giornalismo italiano.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2014
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a Porta, 24 aprile 2014; citato in Marco Travaglio: Berlusconi si penta, mi loda (cattivo, intelligente) ma mente http://www.blitzquotidiano.it/rassegna-stampa/marco-travaglio-berlusconi-si-penta-mi-1849036/, BlitzQuotidiano.it, 26 aprile 2014.

Vittorio Arrigoni photo

“Gli ospedali sono stati convertiti dall'esercito israeliano in fabbriche di angeli, perché le prime vittime di questo massacro sono stati i bambini.”

Vittorio Arrigoni (1975–2011) scrittore e attivista italiano

Origine: Youtube, Video: "Restiamo Umani" https://www.youtube.com/watch?v=SblB2O7AfP4 di Anna Maria Selini

Gualtiero Bassetti photo

“Solo una comunicazione veritiera e appassionata del vero è possibile contribuire alla comunicazione tra le persone e al benessere della collettività.”

Gualtiero Bassetti (1942) arcivescovo cattolico italiano

Origine: Presente ne Il saluto dell'Arcivescovo di Perugia - Città della Pieve, il cardinal Gualtiero Bassetti, ai partecipanti al Festival del giornalismo aprile 2018.

Argomenti correlati