“È patrimonio nostro, è anche cultura italiana, tutto l'universalismo rinascimentale, tutto quell'immenso repertorio di immagini e parole creato nei tanti secoli in cui l'Italia non fu nazione ma crocevia decisivo di tutta la civiltà occidentale.”
Argomenti
creato , crocevia , cultura , immagine , italiano , nazione , parola , patrimonio , repertorio , secolo , parola-chiave , civiltàCarlo Lizzani 8
regista italiano 1922–2013Citazioni simili

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Con data
Origine: Citato in Filomena Fuduli Sorrentino, Andrea Riccardi, l'uomo che vuole internazionalizzare l'Italia http://www.lavocedinewyork.com/Andrea-Riccardi-l-uomo-che-vuole-internazionalizzare-l-Italia-/d/11882/, La Voce di New York.com, 20 maggio 2015.

Da programmi televisivi, Il senso della vita (2006)

“Ogni civiltà ha il suo patrimonio di sciocchezze.”
Origine: Sabbia, p. 83

Origine: Citato in A Palermo il premio "Giorgio La Pira" per l'accoglienza e il dialogo fra popoli http://www.palermotoday.it/politica/palermo-premio-la-pira-sindaci-orlando-nardella.html, PalermoToday.it, 8 novembre 2017.

Origine: Citato in Isabella Di Bartolo, Il consigliere di Napolitano: «La Sicilia non sa sfruttare il suo patrimonio culturale» http://www.lasicilia.it/articolo/il-consigliere-di-napolitano-la-sicilia-non-sa-sfruttare-il-suo-patrimonio-culturale, LaSicilia.it, 2 gennaio 2015.