
“A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.”
Tre Cavalli
cappuccio) di carta [in modo che] il fumo denso del primo caffè che scorre, che è poi il più carico non si disperde. Come pure... prima di colare l'acqua, che bisogna farla bollire per tre quattro minuti, per lo meno,... nella parte interna della capsula bucherellata, bisogna cospargervi mezzo cucchiaino di polvere appena macinata,... in modo che, nel momento della colata, l'acqua in pieno calore già si aromatizza per conto suo.
“A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.”
Tre Cavalli
da l'amore è un cane che viene dall'inferno; p. 163
L'amore è un cane che viene dall'inferno
“Chi sta col becco aperto, | di vento è la 'mbeccata.”
Le frottole
Origine: Da "Ecco che cosa mi ha insegnato l'amicizia con Peppe D'Avanzo" http://www.repubblica.it/cronaca/2011/08/01/news/saviano_d_avanzo-19857168/?ref=HRER2-1, Repubblica.it, 1° agosto 2011.
“Ci vuole ben altro che il becco di un'aquila per intimorire Prometeo.”
Prometeo: p. 8
Prometeo e l'aquila
“Totò era proprio napoletano nell'anima, e aveva tutte le qualità del napoletano.”
“Dio tace. Ah, se adesso si riuscisse a far chiudere il becco all'uomo.”
“Né lingua né becco, né gola non ha…
Povero merlo! come farà a cantà?”
Origine: Le veglie di Neri, p. 51
“Nella testa ho così tanti nemici, | prima o poi li becco tutti come i preti l'ICI.”
da A me di te, n. 6
Guerra e pace