
„Federigo: Sapete chi è veramente libero, felice, padrone di se stesso? Chi nun è nzurato.“
— Salvatore Di Giacomo, Assunta Spina
Chi non è sposato
Origine: Assunta Spina, p. 146
— Salvatore Di Giacomo, Assunta Spina
Chi non è sposato
Origine: Assunta Spina, p. 146
— Francesco Tullio Altan fumettista, disegnatore e sceneggiatore italiano 1942
Dialoghi
— Max Pezzali cantautore italiano 1967
da Esserci, n. 5
Time Out
— Eduardo De Filippo drammaturgo, attore e regista italiano 1900 - 1984
da Sta pella
O penziero
— Donald Trump 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America 1946
2016
— Jean De La Fontaine scrittore e poeta francese 1621 - 1695
da La Gotta e il Ragno, III, VIII
Le favole
— Tito Maccio Plauto, Bacchidi
vv. 649-653; 1996
Bacchides
Origine: La maschera preferita di Plauto è quella del servo, forse anche per averla indossata davvero, e più volte nella sua vita, essendo stato fra l'altro schiavo per debiti. "Si noti che Parmenone e Siro erano nomi comunissimi, sempre ricorrenti per i servi nella commedia nuova, e che il servo del modello menandreo, trasformato in Crísalo da Plauto, si chiamava appunto Siro" (Giovanna Garbarino).
— George Orwell scrittore britannico 1903 - 1950
cap. IV, p. 57
— Federico Buffa giornalista italiano 1959
SA Spurs vs Boston Celtics, Nba Regular season 2010/11
Citazioni tratte da telecronache
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 20
Viaggio al termine della notte
— Marco Follini politico e giornalista italiano 1954
ibidem
— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
18 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica
— J. K. Rowling, libro Harry Potter e la pietra filosofale
Hagrid
Harry Potter e la pietra filosofale
— Benito Mussolini politico, giornalista e dittatore italiano 1883 - 1945
Attribuite
— Simone Weil, libro L'ombra e la grazia
Origine: L'ombra e la grazia, p. 181