“E si 'a salute cresce | e si tu crisce | crisce pecché | stu vverde | cresce e pascia.”

da 'A zappa

Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2022. Storia
Argomenti
salute , saluto , zappa
Eduardo De Filippo photo
Eduardo De Filippo 21
drammaturgo, attore e regista italiano 1900–1984

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo

“La Chiesa vive, cresce e si risveglia nelle anime, che – come la Vergine Maria – accolgono la Parola di Dio e la concepiscono per opera dello Spirito Santo; offrono a Dio la propria carne e, proprio nella loro povertà e umiltà, diventano capaci di generare Cristo oggi nel mondo. Attraverso la Chiesa, il Mistero dell'Incarnazione rimane presente per sempre. Cristo continua a camminare attraverso i tempi e tutti i luoghi.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Saluto di congedo agli Em.mi Signori Cardinali, 28 febbraio 2013, Roma http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2013/february/documents/hf_ben-xvi_spe_20130228_congedo-cardinali_it.html
Discorsi

Arthur Schnitzler photo
Ivan Illich photo

“Salute e fratellanza.”

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 258

Luigi Arnaldo Vassallo photo

“Quando c'è la salute, c'è tutto.”

Luigi Arnaldo Vassallo (1852–1906) giornalista e scrittore italiano

da Il professor Papotti
Origine: Cfr. Vezio Melegari, Manuale della barzelletta, Mondadori, Milano, 1976, p. 35: «Certi detti hanno un autore, ma nessuno più se ne ricorda. È il caso, ad esempio, del comunissimo ed usatissimo "Quando c'è la salute, c'è tutto", tratto dalla commedia Il professor Papotti [...]».

Carlo Azeglio Ciampi photo

“Io invece la saluto cordialmente.”

Carlo Azeglio Ciampi (1920–2016) 10º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: A conclusione dell'intervento, durante la visita a Palazzo Marino, fece un giro stringendo le mani a tutti i consiglieri presenti. Un consigliere comunale leghista, Matteo Salvini, lo attendeva scuro in volto. Quando il Presidente gli fu vicino e stese la mano per il saluto, lui rispose tenendo ostentatamente le mani dietro la schiena: «No, grazie, dottore, Lei non mi rappresenta». Ciampi sorrise e fece con la mano il segno del «ciao ciao».
Origine: Citato in Paolo Peluffo Carlo Azeglio Ciampi. L'uomo e il presidente.

“Alla salute del bel Crizia!”

Teramene politico, oratore e militare ateniese

citato in Senofonte, Elleniche, II, 3, 56; traduzione di Giovanna Daverio Rocchi, 2002

Papa Gregório VII photo

“Salute e apostolica benedizione.”

Papa Gregório VII 157° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 742

Luis Sepúlveda photo

“«Come va, amico?» mi salutò.”

Luis Sepúlveda (1949) scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno

Ultime notizie dal sud

Argomenti correlati