„Anche la santificazione di Andreotti non mi va giù.“
— Enrico Deaglio giornalista e scrittore italiano 1947
Citazioni di Enrico Daglio
Domodossola, 7 agosto 1836
„Anche la santificazione di Andreotti non mi va giù.“
— Enrico Deaglio giornalista e scrittore italiano 1947
Citazioni di Enrico Daglio
„L'ebraismo è una religione del tempo che mira alla santificazione del tempo.“
— Abraham Joshua Heschel rabbino e filosofo polacco 1907 - 1972
Il Sabato: Il suo significato per l'uomo moderno
— José Saraiva Martins cardinale e arcivescovo cattolico portoghese 1932
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2004, p.15
„Non è male alcuno nelle cose umane che non abbia congiunto seco qualche bene.“
— Francesco Guicciardini scrittore, storico e politico italiano 1483 - 1540
Storia d' Italia (1537-1540)
— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
da Fantasie di interludio, p. 208
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
„Male è il momento in cui mi manca la forza di essere vero verso ciò che mi costringe al Bene.“
— Alain Badiou filosofo, commediografo e scrittore francese 1937
dall'intervista di Christoph Cox, Molly Whalen On Evil: An Interview with Alain Badiou, Cabinet, n. 5, Winter 2001-2002; citato in Claudia Pozzana, postfazione a L'etica
— Agnolo Firenzuola poeta italiano 1493 - 1543
atto V, scena II
I Lucidi
Variante: Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico : n’ è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.
Origine: Citato in Harbottle, p. 274.