“La domanda se conti più essere italiano o lombardo si ripete in maniera analoga in Spagna, per i baschi e i catalani, o in Belgio, dove si accentua la divisione tra francofoni e fiamminghi, o nella stessa Gran Bretagna, con le tensioni indipendentiste in Scozia.”

Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Gianfranco Fini photo
Romelu Lukaku photo

“…a volte inizio una frase in francese e la finisco in fiammingo, e in mezzo uso un paio di espressioni in spagnolo, portoghese o lingala, a seconda di dove sono. Io vengo dal Belgio. Veniamo tutti dal Belgio. È questo che rende figo questo paese, no?”

Romelu Lukaku (1993) calciatore belga

Origine: Citato in In che lingua si parlano i giocatori del Belgio? https://www.ilpost.it/2018/07/02/lingua-nazionale-calcio-belgio/, Il Post.it, 2 luglio 2018.

Paolo Gentiloni photo

“Una Gran Bretagna fuori dall'Ue sarebbe un disastro innanzitutto per la Gran Bretagna stessa, quindi sono fiducioso che con o senza referendum la posizione di Londra sarà favorevole a restare nell'Ue.”

Paolo Gentiloni (1954) politico italiano

Origine: Citato in Elezioni Gb, Cameron ha la maggioranza assoluta: "ora referendum Ue" http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2015/05/05/gb-al-voto-parita-assoluta-tory-labour_08616c10-1c27-4347-8dd3-bb97a50b75fe.html, Ansa.it, 8 maggio 2015.

Antonino Trizzino photo
Margaret Thatcher photo
Jules Michelet photo
Indro Montanelli photo
Porfírio photo
Margaret Thatcher photo
Francesco Giuseppe I d'Austria photo

“[Al Marchese di S. Marzano] Bisogna che i Lombardi dimentichino di essere italiani; le mie province d'Italia non debbono essere unite fra loro che dal vincolo dell'ubbidienza all'imperatore.”

Francesco Giuseppe I d'Austria (1830–1916) Imperatore d'Austria e Re di Ungaria

Origine: citato in Gesualdo Vannini, Introduzione a La Vita e le Opere di Raffaello Lambruschini, Tipografia Guainai, Eboli 1907

Argomenti correlati