Origine: Citato in «Governo avanti ma non così Sono leale, quindici giorni decisivi» http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_12/governo-avanti-ma-non-cosi-sono-leale-quindici-giorni-decisivi-757b2d78-7b59-11e3-9133-a99f1617dd47.shtml, Corriere.it, 12 gennaio 2014.
“Ha ragione Segre quando dice che è importante l'appropriatezza d'uso di registri diversi. Anche i registri bassi possono essere utilizzati in certi ambiti: per esempio, se nel corso di una lezione io dico "vi state abbioccando" invece che "addormentando", lo faccio perché proprio il cambio di registro può essere efficace.”
da Corriere della sera, 14 gennaio 2010
Citazioni simili
“Oh, non vi interessano le note che registro | vi | interessano le mie note sul registro!”
da Chi se ne frega della musica n.° 3
“La storia registra qualche caso in cui la maggioranza avesse ragione?”
Lazarus Long l'Immortale
“La dimostrazione è la storia del viaggio e la mappa che ne registra le coordinate.”
L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica
da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007