“Ha ragione Segre quando dice che è importante l'appropriatezza d'uso di registri diversi. Anche i registri bassi possono essere utilizzati in certi ambiti: per esempio, se nel corso di una lezione io dico "vi state abbioccando" invece che "addormentando", lo faccio perché proprio il cambio di registro può essere efficace.”

da Corriere della sera, 14 gennaio 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Trifone photo
Pietro Trifone 3
linguista italiano 1951

Citazioni simili

Matteo Renzi photo

“Enrico [Letta] non si fida di me, gliel'ho detto l'altro giorno. Ma sbaglia. Io le cose le dico in faccia. E sono le stesse che dico in pubblico: non uso due registri diversi. Impareremo a conoscerci.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Citato in «Governo avanti ma non così Sono leale, quindici giorni decisivi» http://www.corriere.it/politica/14_gennaio_12/governo-avanti-ma-non-cosi-sono-leale-quindici-giorni-decisivi-757b2d78-7b59-11e3-9133-a99f1617dd47.shtml, Corriere.it, 12 gennaio 2014.

Caparezza photo

“Oh, non vi interessano le note che registro | vi | interessano le mie note sul registro!”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

da Chi se ne frega della musica n.° 3

Robert Anson Heinlein photo

“La storia registra qualche caso in cui la maggioranza avesse ragione?”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Marcus du Sautoy photo

“La dimostrazione è la storia del viaggio e la mappa che ne registra le coordinate.”

Marcus du Sautoy (1965) matematico inglese

L'enigma dei numeri primi. L'ipotesi di Riemann, il più grande mistero della matematica

Letizia Moratti photo

“[Dopo la sua iscrizione nel registro degli indagati per abuso d'ufficio nell'ambito dell'inchiesta sugli "incarichi d'oro" assegnati dal Comune di Milano a consulenti esterni] Lo ribadisco, sono assolutamente tranquilla. Lasciamo che l'indagine finisca il suo corso, io sono certa che tutti gli atti sono stati fatti nella piena legalità.”

Letizia Moratti (1949) politica e manager italiana

da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007

Cesare De Michelis photo

“Il presente mi affascina più del passato e mi interessa. Lo registro e lo godo, spesso in solitudine.”

Cesare De Michelis (1943–2018) editore italiano

da Identità veneta, Marsilio, 1999

Vasco Pratolini photo
Pif photo

Argomenti correlati