“Il matematico, come il pittore e il poeta, è un creatore di forme. Se le forme che crea sono più durature delle loro è perché le sue sono fatte di idee.”
Apologia di un matematico
Godfrey Harold Hardy 10
matematico britannico 1877–1947Citazioni simili

citato in Reuben Hersh, Cos'è davvero la matematica

citato in Ernest O. Hauser, Un creatore del nostro tempo, Selezione dal Reader's Digest, aprile 1964

vol. 9, parte 2, p. 691
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento

storico dell'arte)

Carattere di Dante e sua utopia, p. 392
Saggi critici

“Non ci è chi meriti nome di creatore, che Dio e il poeta.”
citato in una lettera di monsignor de Nores a Gian Vincenzo Pinelli, 15 marzo 1595; citato ne Le lettere di Torquato Tasso, a cura di Cesare Guasti, Le Monnier, 1854
Origine: Cfr. anche Percy Bysshe Shelley, A Defence of Poetry, 1840: «Non merita nome di creatore, se non Iddio ed il Poeta».