“Il Tantra afferma che non puoi raggiungere l'uno lottando nella dualità, non puoi giungere a un punto non-duale scegliendo uno dei due poli. Non sarà la scelta a condurti all'uno, ma l'osservazione priva di scelta: una testimonianza imparziale.” Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 263
“Scegliendo come vostro ambito la vocazione infermieristica – il prendersi cura degli infermi ed il tendere verso di loro – avete compiuto una scelta nobile, perché è una delle professioni veramente umanitarie.” Haile Selassie (1892–1975) negus neghesti etiope Citazioni tratte dai discorsi
“Credere a tutto, non costringersi mai a una scelta finisce, secondo me, col coincidere con lo scetticismo totale.” Ian McEwan libro Cani neri dal preambolo, p. 14 Cani neri
“Uno più Uno – fa Uno – | Due – si finisca di usarlo – | va bene per la scuola – | ma per la Scelta interiore – || Vita – soltanto – O Morte – | o l'Eternità – | di più – sarebbe troppo vasto | per la Capacità dell'Anima.” Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese J769 – F497, vv. 1-8 Lettere
“Abrams è così: inizia bene e poi finisce giù per una china, tutto storto. Non riesco a capire perché abbiano scelto lui per fare sia Star Wars che Star Trek.” Leo Ortolani (1967) autore di fumetti italiano, creatore di Rat-Man
“Se carichiamo le singole scelte della dialettica politica di una valenza etica, allora finisce che la lotta politica stessa peggiora, diventa disprezzo, odio verso le persone.” Camillo Ruini (1931) arcivescovo cattolico e cardinale italiano
“Aderire a queste dottrine [del new age] in cui l'uomo finisce per pensare di essere Dio, non significa solo rimanere sul piano filosofico, ma significa anche entrare in una gravissima scelta spirituale.” Joseph Marie Verlinde (1947)
“Cucinare, soprattutto saperlo fare, è una forma di libertà che sta cambiando il mondo, in modo più efficace di qualsiasi rivoluzione. Scegliendo gli ingredienti giusti e abbinandoli correttamente facciamo il nostro bene e quello degli altri.In questo presente sempre più persone hanno deciso di determinare la qualità della loro vita, che passa in gran parte, come sappiamo, dagli alimenti che hanno scelto di mettere sulla loro tavola. Determinanti per la nostra salute e quella del prezioso pianeta su cui viviamo.” Pietro Leemann (1961) cuoco italiano
“Negli Stati Uniti, l'astensionismo durante le elezioni, è una posizione deliberata della cittadinanza. Da un lato, ha meno scelte politiche che in Europa, dall'altro da alcuni anni comincia a nutrire dubbi sul sistema in se.” Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense Due ore di lucidità
“[Su Emily Dickinson] Quanto al «come» tradurla, risultando ovviamente impossibile riprodurre l'effetto di (finta?) ingenuità, di (finta?) facilità, di (finta?) orecchiabilità caratteristico di molti componimenti, rimane soltanto la scelta fra una concisione che renda qualcosa della scarna e misteriosa incisività dell'originale, e una relativa verbosità che, ovviamente scegliendo fra i significati possibili, si preoccupi piuttosto che di tradurre, di spiegare, rimandando all'originale stampato a fronte.” Masolino D'Amico (1939) critico teatrale, traduttore e giornalista italiano